Home Chi siamo      Site map Contattaci      Site map Home

    

     iSaler     iBaker     iPatissier     iClub        

INDICE

1. Perchè un master per i panettieri
2. Organizzazione del Master
3. Metodologia didattica

4. Profilo dei Docenti e sede

5. Profilo professionale

6. Master Baker Club

7. Criteri di ammissione e modalità di frequenza


 




       

ioPanettiere

 

Metodologia didattica

La metodologia didattica è improntata a costruire una figura di imprenditore della panificazione con spiccate doti di leadership, capace di organizzare la propria forza lavoro secondo criteri di qualità e di arricchire la sua produzione di servizi ad alto valore aggiunto destinati alla clientela.        

Il taglio delle lezioni è fortemente operativo con frequenti momenti dedicati alla simulazione ed alla sperimentazione.

Nel corso delle lezioni si farà largo uso di strumenti didattici multimediali per trasferire ai partecipanti schemi logici e tecniche di analisi riferiti a situazioni reali e sviluppare la loro capacità di assumere decisioni e porre in essere azioni coerenti con gli obiettivi strategici aziendali.

Le sessioni di esercitazione saranno organizzate per favorire l’ attitudine dei partecipanti a lavorare all’ interno di un gruppo.

Le lezioni di marketing e controllo dei costi saranno condotte analizzando dati reali con l’ utilizzo di simulatori grafici che riproducono le condizioni gestionali di un’ azienda di panificazione.

Le lezioni teoriche saranno completate da interventi e testimonianze da parte di professionisti che operano nel settore delle materie prime e delle attrezzature per la panificazione e di esperti nutrizionalisti.

Il master è organizzato in moduli didattici che si concludono con un colloquio di valutazione delle competenze e delle conoscenze acquisite in aula.

Indietro     Avanti

Copyright ©2005, Arte Innovativa degli Alimenti srl. Tutti i diritti riservati.