Organizzazione
Il Laboratorio, centro di cultura gastronomica di Arinna s.r.l., ha progettato un master modulare per la formazione di maestri pasticcieri con spiccate caratteristiche imprenditoriali che risolve le problematiche sopra delineate.
Uno degli elementi qualificanti del master è la rispondenza delle tecniche produttive insegnate ai criteri di qualità di un' importante scuola italiana di pensiero, nota in tutto il mondo per il rigore degli insegnamenti e l’ attenzione agli aspetti culturali della pasticceria italiana.
L’ intero percorso didattico sarà organizzato in modo da far vivere in aula le problematiche dell’ attività lavorativa reale: i partecipanti parteciperanno attivamente alla preparazione ed alla guarnitura degli alimenti, sperimentando tecniche di impasto, lievitazione, conservazione, formatura e cottura all’ avanguardia, impareranno a degustare il prodotto valutandolo anche dal punto di vista del consumatore, utilizzeranno il personal computer per organizzare l’ archivio delle ricette e valutarne i costi, per apprendere la navigazione in internet e la gestione della posta elettronica. Utilizzeranno inoltre modelli informatici appositamente progettati per valutare investimenti, listini di vendita e prezzi delle materie prime.
La rosa dei docenti è composta da consulenti e tecnici di spicco che hanno maturato significative esperienze anche nella formazione aziendale e che adottano un metodo di lavoro in linea con gli obiettivi formativi innanzi espressi. Inoltre interverranno testimonial di importanti aziende produttrici di materie prime ed attrezzature per la pasticceria, esperti nutrizionalisti ed esperti in marketing e controllo di gestione. Le lezioni del master si terranno in un’ aula tecnologica completamente attrezzata per simulare l’ intero processo produttivo e dotata di un moderno impianto multimediale per la proiezione e ripresa di filmati e immagini dal vivo. |