Home Chi siamo      Site map Contattaci      Site map Home

    

     iSaler     iBaker     iPatissier     iClub        

INDICE

1. Perchè un master per i venditori
2. Organizzazione del Master
3. Metodologia didattica

4. Profilo dei Docenti e sede

5. Profilo professionale

6. Criteri di ammissione e modalità di frequenza


 




       

ioVenditore

 

Organizzazione

 

Uno degli elementi qualificanti del master è senz’altro la centralità del ruolo delle aziende sponsor, che saranno coinvolte fin dalla fase della prima selezione dei partecipanti per esprimere la loro preferenza nei confronti di giovani che presentino caratteristiche attitudinali e caratteriali in linea con le posizioni lavorative da coprire.

Tale coinvolgimento proseguirà con la gestione in autonomia dell’ultimo modulo didattico, con la selezione degli stagisti e, naturalmente, con la prova sul campo durante il periodo di stage.

Da porre in evidenza anche l’inconsueta gestione del tempo libero dei partecipanti, affidata ad un esperto di team building, che più volte alla settimana avrà il compito di coltivare le loro capacità di relazione organizzando eventi a tema legati alla gastronomia  e finalizzati a rafforzare lo spirito di corpo.

Infine l’intero percorso didattico sarà organizzato in modo da far vivere in aula le difficoltà e le problematiche della attività lavorativa reale, dotando ciascun partecipante di un personal computer sul quale egli stesso costruirà i futuri strumenti di lavoro per la gestione del budget, la formulazione di proposte commerciali, l’analisi e la valutazione della clientela, la gestione dei listini di vendita, l’analisi dei risultati conseguiti.

La rosa dei docenti è composta da consulenti di spicco che hanno maturato significative esperienze anche nella formazione aziendale e che dimostrino di adottare un metodo di lavoro in linea con gli obiettivi formativi innanzi espressi.

La progettazione e l’organizzazione del master è curata da Arte Innovativa degli Alimenti srl, che metterà a disposizione un’aula tecnologica per le sessioni di tecnica alimentare.

Inoltre il master è sponsorizzato da Veneto Agricoltura spa, che darà l’uso delle aule e degli alloggi presso la Corte Benedettina di Legnaro (Pd) e sarà affidato alla direzione didattica di Piero Gabrieli, dottore commercialista, formatore ed esperto in controllo di gestione e pianificazione strategica.

 

Indietro     Avanti  

Copyright ©2005, Arte Innovativa degli Alimenti srl. Tutti i diritti riservati.