Metodologia didattica
La metodologia didattica è improntata a costruire una figura di venditore con spiccate doti di comunicatore e consulente, capace di far percepire il valore di prodotti di qualità medio-alta venduti con elevato contenuto di servizi. Il taglio delle lezioni è fortemente operativo con frequenti momenti dedicati al role playing ed alla simulazione di meccanismi gestionali. Nel corso delle lezioni si farà largo uso di strumenti didattici multimediali per trasferire ai partecipanti schemi logici e tecniche di analisi riferiti a situazioni reali e sviluppare la loro capacità di assumere decisioni e porre in essere azioni coerenti con gli obiettivi strategici aziendali. Le sessioni di esercitazione saranno organizzate per favorire l’ attitudine dei partecipanti a lavorare all’ interno di un gruppo. Le lezioni teoriche saranno intervallate da giornate dedicate a testimonianze di professionisti della vendita ed imprenditori e da frequenti esercitazioni su dati reali. Il master si chiude con un modulo didattico progettato per trasferire al corsista gli elementi necessari per acquisire rapidamente una sufficiente professionalità nel settore della vendita delle materie prime e dei prodotti alimentari, approfondendo le sue conoscenze in materia di processi produttivi, di aspetti nutrizionali degli alimenti, di elementi di marketing da trasferire agli imprenditori che trattano direttamente con il consumatore finale, di tecniche negoziali da utilizzare nelle trattative con i buyer della grande distribuzione organizzata.
|