Home Chi siamo      Site map Contattaci      Site map Home

    

     iSaler     iBaker     iPatissier     iClub        

INDICE

1. Perchè un master per i venditori
2. Organizzazione del Master
3. Metodologia didattica

4. Profilo dei Docenti e sede

5. Profilo professionale

6. Criteri di ammissione e modalità di frequenza


 




       

ioVenditore

 

Criteri di ammissione e modalità di frequenza

Durata: 100 giornate aula + 3 mesi di stage

Destinatari: diplomati e laureati in discipline classiche, scientifiche e tecniche con massimo 25 anni di età

Partecipanti: max 15 partecipanti

Ammissione: L’ammissione dei partecipanti sarà decisa da una commissione di 3 membri nominata da Arinna srl  che, dopo aver valutato i curricula studiorum presentati dagli aspiranti corsisti,  verificherà l’idoneitá alla frequenza con un colloquio individuale che verterà su argomenti di cultura generale e su aspetti motivazionali.

La graduatoria di ammissione sarà compilata sulla base della media del voto conseguito al termine dell’ultimo livello di istruzione documentato e del voto attribuito dalla commissione esaminatrice al termine del colloquio individuale.

Frequenza: Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 con frequenza obbligatoria.

I partecipanti firmeranno ogni giorno il registro delle presenze all’inizio ed alla fine della lezione.

Un tempo di assenza superiore al 5% delle ore di frequenza sarà motivo inappellabile di non concessione dell’attestato di frequenza diploma finale e non costituirà motivo di rimborso della retta pagata.

Prezzo: Il costo del master è pari a euro (+ Iva)  e comprende la retta per la frequenza delle lezioni teoriche e delle esercitazioni di laboratorio, due pasti giornalieri (colazione e pranzo), le escursioni guidate e gli eventi serali organizzati dal Laboratorio, il materiale didattico su CD ROM, un PC Notebook in versione personalizzata con preinstallati i software utilizzati durante le lezioni (Microsoft Office XP, Mindmanager, Acrobat Reader) e tutti i modelli di calcolo, di presentazione e formulari che costituiranno la cassetta degli attrezzi del futuro venditore-consulente.

Modalità di pagamento: 50% all’atto dell’iscrizione, 25% entro 7 giorni dall’ inizio del master, il saldo entro 30 gg. dall’inizio del master.

Le aziende sponsor possono concedere borse di studio a copertura parziale o totale delle spese del master.

Il mancato pagamento del saldo entro i termini sopra previsti produce automaticamente l' espulsione del partecipante dal master senza diritto alla restituzione di quanto già pagato.

Interruzione anticipata della frequenza: il partecipante che per cause non dipendenti dalla sua volontà interrompa la frequenza al master ha diritto alla restituzione parziale della retta nei limiti ed alle condizioni previste contrattualmente.

Stage e attestato di fine master: Al termine del periodo di formazione in aula ogni partecipante sarà introdotto in un’azienda del settore alimentare per un periodo di stage gratuito di 3 mesi.

La scelta del candidato e l’assegnazione dello stage saranno a totale discrezione dell’ azienda ospitante ed in nessun caso costituiranno per il corsista titolo per l’automatica instaurazione di un rapporto di lavoro.

Alla fine del periodo di stage Arinna srl rilascerà un attestato di frequenza.

Indietro     Avanti  

Copyright ©2005, Arte Innovativa degli Alimenti srl. Tutti i diritti riservati.