Criteri di ammissione e modalità di frequenza
Durata: 90 giornate aula suddivise in 15 moduli formativi + 3 mesi di stage.
Destinatari: giovani che vogliono avviare un’ attività di pasticceria, panettieri che sentono la necessità di una specializzazione, chiunque voglia intraprendere la carriera di responsabile della pasticceria all' interno di aziende industriali dolciarie, della grande distribuzione e di strutture alberghiere
Partecipanti: max 15 partecipanti
Ammissione: L’ammissione dei partecipanti sarà decisa da una commissione di 3 membri nominata da Arte Innovativa degli Alimenti srl, che valuterà l’idoneitá alla frequenza con un colloquio individuale su argomenti di cultura generale e su aspetti motivazionali.
La graduatoria di ammissione sarà compilata insindacabilmente sulla base del voto attribuito dalla commissione esaminatrice al termine del colloquio individuale.
Frequenza: Le lezioni si terranno dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 con frequenza obbligatoria.
I partecipanti firmeranno ogni giorno il registro delle presenze all’inizio ed alla fine della lezione.
Un tempo di assenza superiore al 5% delle ore di frequenza sarà motivo inappellabile di non concessione dell’attestato di frequenza finale e non costituirà motivo di rimborso della retta pagata.
I partecipanti potranno frequentare l’ intero master o alcuni moduli di esso. In tal caso avranno diritto agli attestati di frequenza di ogni singolo modulo, con la possibilità di completare il master nelle edizioni successive e, quindi, ricevere l’ attestato finale.
Uditori: Alle sessioni formative potranno anche partecipare in veste di uditori imprenditori che già operano nel settore della panificazione. Gli uditori non potranno però prendere parte alle esercitazioni, ma solamente assistere alle lezioni senza alcun diritto di partecipare agli esami di valutazione di fine modulo.
Prezzo: Il costo del master è pari a euro (+ Iva) e comprende la retta per la frequenza delle lezioni teoriche e pratiche, due pasti giornalieri (colazione e pranzo), due coffee break, il materiale didattico su CD ROM composto da dispense, ricettario e modelli di calcolo.
Dalla retta di partecipazione è escluso il costo del corso di inglese facoltativo.
Il prezzo dei singoli moduli, per coloro i quali non frequenteranno l' intero master, comprende la retta per la frequenza delle lezioni teoriche e pratiche, due pasti giornalieri, due coffee break, il materiale didattico su CD ROM composto da dispense, ricettario e modelli di calcolo e sarà determinato da Arinna s.r.l. prima dell’ inizio del master in dipendenza dell’ argomento e della durata.
Modalità di pagamento:
- per il master completo: 50% all’atto dell’iscrizione, 25% entro 7 giorni dall’ inizio del master, il saldo entro 30 gg. dall’inizio del master;
- per un singolo modulo: il 100% all’ atto dell’ iscrizione che dovrà avvenire entro 10 gg prima dell’ inizio del modulo prescelto.
Colloqui di valutazione ed attestazioni di frequenza: Al termine di ogni modulo di formazione i partecipanti affronteranno un colloquio di valutazione, il cui superamento sarà attestato da Arte Innovativa degli Alimenti s.r.l.
Il master si concluderà con un esame finale davanti ad una commissione composta da rappresentanti di Arinna srl ed il suo superamento sarà attestato anche con il rilascio di una certificazione di conformità agli standard dettati da un' importante scuola italiana di pensiero. |